• Categoria dell'articolo:Fatti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:1 min read

Con l’entrata in vigore  della nuova Direttiva Diritti Consumatori, dal 13 Giugno 2014 gli acquisti online sono più tutelati.

La Direttiva modifica alcune norme contenute nel Codice del Consumo, introducendo maggiori tutele e specificando obblighi e doveri  per i consumatori che effettuano acquisti on-line.

I punti principali della nuova direttiva riguardano:

·         l’informativa precontrattuale, che prevede l’obbligo per i venditori di fornire i propri riferimenti (identità, indirizzo fisico e telematico, numeri telefonici e di fax);

·         il diritto di recesso: 14 giorni di tempo per ripensarci;

·         il rimborso: deve avvenire entro 14 giorni dal recesso;

·         la consegna dei beni: entro 30 giorni;

·         i pagamenti con carte di credito, debito, altro mezzo elettronico: il venditore non può addebitare alcun costo aggiuntivo se si scelgono queste modalità di pagamento.

Per approfondire le nuove norme, Aicel  ha realizzato in collaborazione con Adiconsum  Associazione Difesa Consumatori, la guida  “Le nuove norme per il commercio online”, scaricabile gratuitamente qui

Lascia un commento